Chi Siamo

L’atelier era a Montorio, via Lanificio 11, quattro stanze dove Luciano Tumiet coltivava i suoi hobbies, dipingere, ascoltare la radio, ricevere gli amici il sabato e la domenica, il momento del caffè con i vicini, aprire la porta a chi si affacciava curioso e invitarlo ad entrare. Succedeva anche con i venditori ambulanti, e allora, per non mandarli senza risposta, comprava dei calzini, centinaia di calzini. Ma gli amici erano l’anima del luogo e ben presto si ritrovarono riuniti tutti assieme nella associazione “IL CARDO” . Lo statuto dava una veste legale al gruppo ma ciò che li legava era ed è la comune passione per la bellezza nell’arte e per la storia. Molti amici coltivavano le loro passioni e ne facevano argomento di relazione, documentata con power point, oppure avevano ragione di raccontare loro esperienze quali scavi ufficiali in Egitto, esperienze di vita in Kenia, conoscere le api, il Giappone raccontato da una giapponese, e così via. Gli eventi in cui venivano coinvolti gli amici con i loro argomenti si alternavano a vernissages di opere d’arte, pittura, ceramica, e gruppi musicali che includevano gruppi jazz come Perdido Jazz Band o musica medievale, oppure esecuzioni di un solo strumento , tromba o violino, oppure pieces teatrali con amiche eccezionali attrici. Questo è il Cardo. Che si identificava nel suo ideatore Luciano TUMIET. Tutto questo è documentato in una pagina del sito, dedicata a “il CARDO”. Luciano resta l’anima di questo sito e di questo gruppo di amici, ed io, Romana, sua moglie, porto avanti, con l’aiuto degli amici, questo sito culturale che spero possa raggiungere tante persone, piacere ed essere seguito. Oggi la sede de IL CARDO è ERBE’, Verona, via Roma, 13.